MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA Viale Fulvio Testi 121, Milano Dal 10 al 16 ottobre 2014 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta, in collaborazione con Università degli...
Mancano ancora pochi dettagli ed è pronto a partire il Mestre Film Fest 2014. Giunto alla diciassettesima edizione, il Festival Internazionale del Cortometraggio organizzato dal Centro Culturale Candiani con la collaborazione di numerose istituzioni,...
Radio3 torna a Matera per il quarto anno consecutivo felice di aver accompagnato la città nel suo percorso di candidata a capitale della cultura europea 2019. Tra i Sassi e di fronte agli scenari spettacolari che abbiamo imparato a...
Sabato 20 settembre alle ore 21.30 Rai 3 festeggia gli ottanta anni di Sophia Loren proponendo al grande pubblico uno dei suoi film più importanti, Una giornata particolare (1977), interpretato insieme a Marcello Mastroianni,...
Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano 18-26 settembre Cinema Trevi – vicolo del puttarello 25 – Roma Dopo la retrospettiva che il Festival di Locarno dedica alla Titanus dal 6 al 16 agosto, a...
L’Istituto Giapponese di Cultura apre la programmazione cinematografica autunnale con la rassegna CINEMA E MESTIERI Un cine-viaggio tra i mestieri di ieri e di oggi 30 settembre – 11 dicembre 2014 Istituto Giapponese di...
in programmazione in prima visione al Multisala MPX (via Bonporti 22 – Padova) LA NOSTRA TERRA (Italia 2014, 100′) di Giulio Manfredonia con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte ANTEPRIME: Lunedì...
IL FILM film-concerto diretto da Giorgio Testi 19° Milano Film Festival Domenica 14 settembre ore 21.30, Parco Sempione Tra gli Outsider del 19° Milano Film Festival (4-14 settembre) è in programma Hai paura del...
http://creativemedia3.rai.it/archive_e/Archive/raiuno/Documentari/1214094_1800.mp4 Io sono Tony Scott, ovvero come l’Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz
lunedì 8 settembre ore 21.10 MAYA SANSA, GIADA COLAGRANDE, LUCIA PUENZO E DELPHINE COULIN NEL 3° VIAGGIO CON “STORIE DI DONNE” “17 ragazze” di Delphine Coulin, “XXY” di Lucia Puenzo e il Miu Miu...
Una tavola rotonda con la presenza di Saverio Marconi, Carlo Susa e Giorgio Bonaccorso e quattro spettacoli di grande qualità ad ingresso gratuito: affrettati a prenotare
La città di Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 29 ottobre al 3 novembre 2014 con la quattordicesima edizione del festival “Trieste Science+Fiction”, organizzato da La Cappella Underground.
DA VENERDI’ 5 SETTEMBRE ORE 21.10 – laeffe (canale 50 DTT e tivùsat, 139 di Sky) il cinema incontra LE GRANDi PERSONALITA’ DELLA LETTERATURA, DELL’ARTE E DELLA MUSICA Al via il ciclo dedicato ai...
Dal 17 settembre al 5 ottobre 2014 presso Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta François Truffaut, la retrospettiva completa dedicata al regista e critico cinematografico francese scomparso 30 anni fa dopo aver realizzato...
BAROLO BOYS Il film che che racconta la storia di un gruppo di amici, i “ragazzi ribelli” che hanno reso grande il vino italiano, tra conflitti generazionali, geniali intuizioni e polemiche mai sopite. Dopo...